Resurrezione non è qualcosa che sarà. Si risorge adesso, ogni volta che ci immergiamo in quel silenzio profondo che ci permette di rallentare la vita, sciogliere le tensioni, guardarci con infinita compassione. Resurrezione non è qualcosa che sarà: è il profumo della vita che sperimento già qui, adesso, quando riconosciamo di essere vivi grazie alle…
Read more »Risorse
Domenica delle Palme 2024
Alla fine è lì che bisogna arrivare. Non c’è ancora il profumo della primavera, non c’è nessun nuovo sole a far brillare lacrime incredule, nessun sepolcro vuoto. Noi dobbiamo arrivare lì. Ed è cammino in salita, montagna, ancora, di faticosa manifestazione. Il vento spinge nuvole ad ingolfarsi minacciose sulla testa, a rendere di metallo il…
Read more »Quinta domenica di Quaresima 2024
La frase irrompe nella pagina del Vangelo con forza: vogliamo vedere Gesù! La frase ha l’effetto di una pietra nello stagno: Filippo cerca Andrea, Andrea e Filippo cercano Gesù. E a me sembra l’unica
risposta possibile da regalare ai Greci. Vuoi vedere Gesù? Ti regalo una umanità che si cerca e che Lo cerca. Il…
Quarta domenica di Quaresima 2024
ALZA LO sguardo (Giovanni 3,14-21) Il Vangelo di oggi è la descrizione della luce che bussa alla finestra. La luce entra e chiede di schierarsi: uscire e prendere il largo o nascondersi dietro una parete. E penso che quell’appello a una vita fatta di verità e di luce, quell’appello appassionato che sentiamo nel Vangelo… Leggi tutto »
Terza domenica di Quaresima 2024
FAR ESPLODERE l’amore (Giovanni 2,13-25) Con la forza di un bambino che impara a camminare Gesù tenta, nel Vangelo di oggi, di invertire la rotta: non un mercato nel luogo sacro ma un Sacro che esce a fecondare anche il luogo del mercato. Non è gradita questa inversione di tendenza. Non dai sacerdoti che… Leggi tutto »
Seconda domenica di Quaresima 2024
SE FOSSE luce (Marco 9,2-10) Sembra di sentirlo il cuore di Pietro: perché tanta bellezza Gesù? Perché affogarci di luce quando poi tutto finirà? Come possiamo reggere il peso del buio dopo aver bevuto della carezza leggera della trasfigurante bellezza? Dopo tanta luce come innamorarsi ancora dell’uomo? E allora meglio provare a trattenere, anche… Leggi tutto »
Prima domenica di Quaresima 2024
La tentazione descritta nel Vangelo di oggi è un taglio inciso nella carne di Gesù, quaranta giorni non sono segno di ciò finisce ma di ciò che accompagna tutta la vita. Dal deserto all’orto degli Ulivi. Tentato di credere che il volto di Dio corrisponda a quello descritto e atteso da scribi, farisei, affamati, poveri…
Read more »In memoria di Maestra Tecla 2024
Lettera della superiora generale sr Anna Caiazza
Carissime sorelle e giovani in formazione, oggi celebriamo il sessantesimo anniversario della morte della Prima Maestra Tecla, ma il nostro cuore non cede alla tristezza perché sempre sentiamo questa Madre accanto a noi, in cammino con noi. A non soffrire “troppo” per la sua mancanza ci aveva esortate lo stesso Fondatore quando, il 18 marzo…
Read more »Messaggio 58ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 58ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana ►►► PDF
Battesimo del Signore 2024
Quello che il Messia vuole fare, che il Figlio di Dio vuole compiere è: immergersi in questa manità. Il giudizio della gente sarà tremendo contro questo Dio che si immerge senza paura di lasciarsi contaminare. Immerso nelle case dei peccatori, nei giorni sfruttati delle prostitute. Un Dio che non si ferma davanti ai pubblicani, ai… Leggi tutto »