Documenti

Vangelo ed evangelizzazione sul web, che significa?

Vangelo ed evangelizzazione sul web, che significa? Evangelizzare è la missione della Chiesa, non solo di alcuni, ma la mia, la tua, la nostra missione. Ognuno deve essere evangelizzatore, soprattutto con la vita! Queste sono parole di papa Francesco, parole che nella Chiesa tutti facciamo nostre; diciamo sempre che l’evangelizzazione è compito di tutti i… Leggi tutto »

Solennità di san Paolo apostolo

Lettera della superiora generale sr Anna Caiazza

Carissime sorelle e giovani in formazione, nella solennità odierna sento rivolto a ciascuna di noi l’invito che l’apostolo Paolo fa ai Corinzi perché si appassionino ai carismi più grandi. Ai membri di quella comunità, sempre alla ricerca di nuove conoscenze ed esperienze, egli indica una strada da percorrere, la «strada migliore di tutte»: la carità

Read more »

Abiteremo tutti nel Metaverso?

Il metaverso è una parola misteriosa, ma di grande successo. Inventata da Zuckerberg, che l’ha copiata da un romanzo di fantascienza degli anni ’90, per un rilancio delle attività legate a Facebook, l’idea ha suscitato l’interesse di altri grandi attori della scena di Internet, che hanno indirizzato su progetti analoghi un fiume di miliardi di… Leggi tutto »

Pasqua di risurrezione 2023

Lettera di sr Anna Caiazza, superiora generale

Carissime sorelle e giovani in formazione, con grande gioia e rinnovato stupore vi raggiungo con l’annuncio che fonda la nostra fede, sostiene la nostra speranza, motiva la nostra carità: Cristo è risorto! È veramente risorto! Un annuncio che fa correre, che mette le ali al cuore… perché non è possibile contenere il “fuoco” che lo abita…

Read more »

70° anniversario dell’approvazione pontificia delle Costituzioni

Lettera di sr Anna Caiazza, superiora generale

Carissime sorelle, il 15 marzo celebriamo il settantesimo anniversario dell’approvazione pontificia delle Costituzioni e, quindi, del nostro Istituto. Con Maestra Tecla, lodiamo e ringraziamo il Signore «perché con la certezza che ci viene dal riconoscimento ufficiale della Chiesa, possiamo dire: “Siamo nella volontà di Dio; il sentiero che battiamo è quello che ci conduce alla…

Read more »

In memoria di Maestra Tecla 2023

Lettera di sr Anna Caiazza, superiora generale

Carissime sorelle e giovani in formazione, parlando un giorno con sr Vincenza Salvà – che ci ha lasciate qualche mese fa all’età di 105 anni – fui particolarmente colpita da una frase: «Quando la Prima Maestra ti incontrava, la sua prima domanda era: “Come stai? Come stanno a casa?”, guardandoti negli occhi… Era una vera madre, aveva…

Read more »

Un «terzo tempo» per il giornalismo

Due grandi avvenimenti hanno messo alla prova il giornalismo contemporaneo. Ma c’è stato il tempo e l’impegno per fermarsi a riflettere su quanto avvenuto? Pandemia e guerra sono stati i magneti che, per la loro enorme portata, hanno attirato gli spazi informativi, rinnovato i linguaggi e deformato ogni «liturgia» televisiva. Un altro elemento – il… Leggi tutto »

Natale del Signore 2022

Lettera di sr Anna Caiazza, superiora generale

Carissime sorelle e giovani in formazione, il “pellegrinaggio” d’Avvento – tempo di sosta e di silenzio, per gustare la “beatitudine” dell’attesa delle «cose più grandi, più profonde, più delicate… secondo la legge divina della germinazione, della crescita e dello sviluppo» – si conclude nel cuore della notte, là dove ci riporta san Luca: «C’erano in… Leggi tutto »

Essere connessi non significa essere comunità

Non c’è dubbio che la globalizzazione abbia rimpicciolito il mondo e permesso una crescita esponenziale agli scambi culturali. La condivisione che i social rapidamente agevolano costruendo una percezione di prossimità può essere tanto solidale quanto cinica. Infatti i social sono il regno dell’illusione e della bulimia informativa in Rete, che solo un loro uso ragionato e… Leggi tutto »