Risorse

Pasqua del Signore 2025

Voglio imparare ad amare, come se questo fosse “il primo giorno della settimana” o il primo giorno  della mia vita o anche l’ultimo. Voglio, perché se non imparo muoio. Voglio imparare ad amare perché se non inizio ad amare, la mia vita non comincerà mai, perché comincia solo chi ama. Perché la vita è mossa… Leggi tutto »

Pasqua di Risurrezione 2025

Lettera della superiora generale sr Anna Caiazza

Carissime sorelle e giovani in formazione, davanti ai nostri occhi sfilano in questo tempo, come in un film di cui mai purtroppo si è persa la memoria, sequenze di guerra, morte, violenza, ingiustizie, sofferenza gratuita, arrogante prepotenza… E, dunque, come raccontare la Pasqua oggi? Come dire al mondo che essa è e continua a essere… Leggi tutto »

Domenica delle Palme 2025

Intanto Giuda non smette di consegnare, ma non per denaro. Forse per obbedienza, forse per disperazione, forse per amore, forse. Giuda si consegna all’ambiguità, il cuore d’uomo rimane oscuro. E così sarà per sempre. Prima ci sono istruzioni e codici, misterioso il gioco nascosto dell’essere discepolo: puledri da slegare, mantelli da stendere e ulivi da… Leggi tutto »

Quinta domenica di Quaresima 2025

Quando si porta una donna sorpresa in adulterio davanti a Gesù, si porta l’evidenza dell’errore davanti ai suoi occhi. Una donna indifendibile. Cosa fare davanti all’incarnazione dell’errore? Gesù non dice nulla, scrive per terra, dilata il tempo. La prima cosa che si capisce leggendo questa pagina è la signoria di Gesù, non si lascia trascinare… Leggi tutto »

Quarta domenica di Quaresima 2025

Tanto, alla fine, sbagliano tutti. Ma proprio tutti perché è la vita a essere così, non vince il buon senso, non vince la logica, non siamo esistenze composte ed educate. Questo brano è una parabola che svela ciò che la vita è: eredità dilapidate, pretese, concessioni, amori inaspettati, slanci di affetto, vuoti terribili, silenzi imbarazzati,… Leggi tutto »

In memoria di Maestra Tecla 2025

Lettera della superiora generale sr Anna Caiazza

Carissime sorelle e giovani in formazione, apro questa pagina dedicata a Maestra Tecla, nel 61° anniversario della sua morte, con le parole rivolte da papa Francesco ai partecipanti al Giubileo della comunicazione, il 25 gennaio scorso: … raccontate anche storie di speranza, storie che nutrono la vita. Il vostro storytelling sia anche hopetelling. (…) Raccontare…

Read more »