Natale

Battesimo del Signore 2023

Non aveva bisogno, Gesù, ma decide di farsi trovare, sulla riva del Giordano, dove i peccati della gente diventano grumo da sciogliere in acqua corrente, dove si vince la paura di mostrarsi per come si è: bisognosi di ritrovare umanità. E Gesù si mette in fila con i peccatori. Un Dio che viene a trovarci …

Read more »

Epifania del Signore 2023

Dio nasce a Betlemme, persino le stelle lo dicono, sembra che il vangelo suggerisca che basta fare bene il proprio mestiere per iniziare il cammino di avvicinamento a Gesù. Poi è vero, i magi sbagliano strada, ma così incrociano la sapienza della Bibbia. Incontrano la profezia. Sapere e Profezia si incontrano sotto i tetti di …

Read more »

Maria Madre di Dio 2023

E Andarono senza indugio. Un senso di ammirazione e di invidia per i pastori del Vangelo. Andare senza indugio è tipico dei giovani o degli idealisti. È tipico delle persone libere, di quelle che non hanno niente da perdere ma tutto da guadagnare. Andare senza indugio è azione nostalgica, di quando non si aveva compreso la…

Read more »

Natale 2022

E mentre il potere esercita il suo delirio tentando la conta degli uomini di tutta la terra, Dio, nasce. E mentre il potente di turno muove migrazioni di uomini in nome di un folle censimento Dio, semplicemente, nasce. È solo un neonato però è lì, è nel cuore di ogni storia. È nel cuore della…

Read more »

Battesimo del Signore 2022

Tu sei il Figlio mio, l’amato Lc 3, 15-16.21-22 Giovanni mi dice: «Vuoi sapere che volto e che cuore ha il tuo Dio? Allora ascolta la parola di Gesù e contempla la sua azione a tuo favore». Ma in che modo Gesù dice Dio? Mettendosi in fila coi peccatori, facendosi battezzare con loro, ovvero scendendo… Leggi tutto »

Epifania del Signore 2022

Camminare per scoprire orizzonti nuovi Mt 2, 1-12 Non siamo esseri compiuti ma perfettibili. In via di compimento. E allora occorre camminare, scoprire orizzonti nuovi, e non accontentarsi di verità prestabilite, di sterili definizioni dogmatiche, di catechismi inamidati. La tradizione ebraica sostiene che «non vi sia nulla di scritto una volta per tutte e che,… Leggi tutto »

Maria Madre di Dio 2022

Maria madre della fatica del capire Lc 2, 16-21 «Vergine Madre, figlia del tuo figlio, in cui il suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura» (Dante). Maria è madre della fatica del capire. Con la calma propria degli amanti è divenuta discepola del suo figlio. L’assurdo, il dubbio, la domanda non l’hanno risparmiata se… Leggi tutto »

Natale del Signore 2021

Incarnare Dio nel mondo Luca 2,1-14 Il Natale è fare memoria del nostro compito esistenziale più alto, che definisce il senso del vivere: incarnare il bene divenendo più umani. Sì, incarnare il bene, o se vogliamo dare carne a Dio, dato che Dio è il bene sommo, l’Amore. Siamo tutti ‘incinti’ di Dio: dobbiamo partorirlo… Leggi tutto »

Battesimo di Gesù 2021

Il Battesimo è la dichiarazione d’amore di Dio per me, di un amore che sta dalla mia parte, che non abbandona qualunque cosa accada e mi accada, che si prende cura della mia storia senza vergognarsene. Gesù supplica il Battista, e ciascuno di noi, di non impedirgli di starci accanto, di entrare nelle nostre…

Read more »

Epifania del Signore 2021

La festa di oggi, detta dell’Epifania, mi piace pensarla come un elogio all’inquietudine. I Magi sono gente inquieta. Vivono declinando verbi come: lasciare, abbandonare, prendere il largo, partire, cercare, domandare, dubitare. È gente viva, perché non hanno alcuna certezza. Non si accontentano di nulla, per questo…

Read more »