Notizie in breve

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2013

Viene dall’India il sussidio per la prossima Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Ogni anno il sussidio che accompagna le celebrazioni di quest’iniziativa, che prese il via nel 1908, è affidato a un gruppo ecumenico di un Paese diverso. Quest’anno il compito è stato affidato all’India: nell’opera sono stati impegnati il Movimento studentesco cristiano… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

Una donna eletta presidente dell’Unione Africana

Per la prima volta nella storia dell’Unione Africana, (organizzazione intergovernativa che comprende buona parte delle nazioni africane), una donna è stata eletta presidente. Si tratta della sudafricana Nkosazana Dlamini-Zuma, già ministro della Sanità nel primo governo post-apartheid di Nelson Mandela. Questa nomina e questo riconoscimento rappresentano per tutta la società africana un segnale importante. Le… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

Congresso panafricano dei Laici Cattolici

Essere testimoni di Gesù Cristo in Africa oggi. ‘Sale della Terra…luce del mondo’ (Mt. 5,13-14), è il tema del Congresso panafricano dei Laici Cattolici promosso dal Pontificio Consiglio per i Laici, dal 4 al 9 settembre a Yaoundé, Camerun. Il Congresso rientra nella tradizione del Pontificio Consiglio per i Laici di organizzare congressi del laicato… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

Tema Giornata Mondiale della Pace 2013

Beati gli operatori di pace: è il tema scelto da Benedetto XVI per la 46ma Giornata Mondiale della Pace del primo gennaio 2013. Il comunicato diffuso dalla Sala stampa della Santo Sede informa che l’annuale Messaggio del Pontefice, nel complesso contesto attuale, intende incoraggiare tutti a sentirsi responsabili riguardo alla costruzione della pace e offre… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

La Basilica della Natività, Patrimonio Mondiale dell’Unesco

Il Patriarcato Latino di Gerusalemme saluta con favore la decisione con la quale la chiesa della Natività di Betlemme, in Cisgiordania, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il “sito della nascita di Gesù” include anche il percorso del pellegrinaggio a Betlemme. Betlemme, prima di essere riconosciuta come primo sito in territorio palestinese… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

A Roma terzo appuntamento con il cinema dei valori

Si è svolto a Roma, dal 2 al 5 luglio, il III Festival Internazionale del Cinema Cattolico, una iniziativa patrocinata dai Dicasteri vaticani della Cultura e della Promozione della Nuova Evangelizzazione. Per la prima volta affiancato al Festival ha preso vita un Congresso Internazionale dal tema Cinema e Nuova Evangelizzazione, organizzato in vista dell’Anno della… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

L’identità del sacerdote: elemento chiave per il rilancio delle vocazioni

Pubblicato il documento sugli Orientamenti Pastorali a cura della Congregazione per l’Educazione Cattolica. Un documento che è il risultato di sette anni di riflessioni e sforzi pastorali per rilanciare la centralità del sacerdozio all’interno della Chiesa Cattolica. Gli Orientamenti pastorali sono suddivisi in tre parti: la prima parte analizza la situazione delle vocazioni in tutto… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

È made in India il primo film in 3D su Gesù

Si intitola Trenta pezzi d’argento il primo film in 3D su Gesù tutto (o quasi) targato made in India. L’uscita è prevista per la Pasqua del prossimo anno, in contemporanea in cinquemila cinema in tutto il mondo. Le riprese inizieranno alla fine di luglio e la pellicola sarà doppiato in nove lingue, incluse malayam e… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

Donne cristiane, un ruolo attivo per il progresso della società pakistana

In un convegno a Lahore circa 130 donne cristiane hanno analizzato problemi e proposto iniziative. Le donne cristiane pakistane devono ricoprire un ruolo sempre più attivo nella società, partendo dal diritto primario e inalienabile di votare e di essere elette. È questo uno dei punti attorno al quale si è molto dibattuto. La condizione femminile… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.

Africa: chiave dello sviluppo è il commercio tra i Paesi del continente

È la crescita del commercio tra i Paesi del continente la chiave per lo sviluppo dell’Africa: il messaggio arriva da un incontro di economisti e banchieri che si è svolto a Nairobi, la capitale del Kenya. Secondo le stime dell’Unione Africana – riferisce l’agenzia Misna – il commercio tra i Paesi del continente vale tra… Leggi tutto »

Sorry, no attachments exist.