Si intitola Trenta pezzi d’argento il primo film in 3D su Gesù tutto (o quasi) targato made in India. L’uscita è prevista per la Pasqua del prossimo anno, in contemporanea in cinquemila cinema in tutto il mondo. Le riprese inizieranno alla fine di luglio e la pellicola sarà doppiato in nove lingue, incluse malayam e… Leggi tutto »
In un convegno a Lahore circa 130 donne cristiane hanno analizzato problemi e proposto iniziative. Le donne cristiane pakistane devono ricoprire un ruolo sempre più attivo nella società, partendo dal diritto primario e inalienabile di votare e di essere elette. È questo uno dei punti attorno al quale si è molto dibattuto. La condizione femminile… Leggi tutto »
È la crescita del commercio tra i Paesi del continente la chiave per lo sviluppo dell’Africa: il messaggio arriva da un incontro di economisti e banchieri che si è svolto a Nairobi, la capitale del Kenya. Secondo le stime dell’Unione Africana – riferisce l’agenzia Misna – il commercio tra i Paesi del continente vale tra… Leggi tutto »
L’Agenzia Fides rende noto che nella domenica di Pasqua sono stati battezzati in Cina 22.104 persone. La cifra emerge dalle statistiche elaborate dallo Study Center of Faith della provincia cinese di He Bei. I battezzati il giorno di Pasqua appartengono a 101 diocesi e il 75% sono adulti. Nella stima di questi risultati occorre tener… Leggi tutto »
Concentrarsi sulle Costituzioni dei Paesi arabi, mettere le richieste per i diritti delle donne nelle Costituzioni e avere donne nei comitati costituzionali. Sono le prime richieste che avanzano le attiviste per i diritti delle donne nei Paesi arabi, quali sono emerse da un incontro di due giorni che si è concluso a Beirut il 17… Leggi tutto »
Africa day si celebra ogni anno il 25 maggio. Una celebrazione della cultura e dell’unità africana, istituita il 25 maggio 1963, in ricordo dell’Organizzazione dell’Unità africana (OUA), oggi riconosciuta come l’Unione africana (UA). L’Unione africana, che conta 54 Stati, affronta problemi come la povertà, le catastrofi naturali, le condizioni meteorologiche estreme e le guerre. La… Leggi tutto »
È online www.eurocathinfo.eu, il nuovo portale d’informazione istituzionale delle Conferenze episcopali in Europa (CCEE), una nuova piattaforma web dove ogni Conferenza può informare sulle proprie iniziative: le notizie vengono tradotte in maniera automatica nelle 32 lingue parlate in Europa. «È uno strumento necessario – ha detto il card. Péter Erdõ, presidente del Consiglio delle Conferenze… Leggi tutto »
All’età di 87 anni ci ha lasciato Pierre Babin, Missionario Oblato di Maria Immacolata, grande esperto di comunicazione religiosa. Padre Pierre era un appassionato di mass media e sociologia e aveva fondato il centro Crec Avex a Ecully, nei pressi di Lione in Francia, dove si sono formati centinaia di comunicatori soprattutto dei continenti africani… Leggi tutto »
Maìn: la casa della felicità è il titolo del film dedicato a sr. Maria Domenica Mazzarello, familiarmente chiamata Maìn, la religiosa che, insieme a Don Bosco fondò la congregazione, dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice. Il film, presentato a Roma in prima assoluta il 4 maggio all’Auditorium Parco della Musica, è stato prodotto in occasione del… Leggi tutto »
Si celebra il 23 aprile la Giornata Mondiale del Libro. Indetta dall’Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura) nel 1996, la Giornata contribuisce a restituire il primato del libro inteso come strumento indispensabile per favorire la conoscenza. La Giornata Mondiale del Libro nasce per promuovere la lettura e la frequentazione di librerie… Leggi tutto »