ITALIA
Prima Giornata Mondiale dei Bambini

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Si è svolta a Roma, il 25 e 26 maggio 2024, la prima Giornata Mondiale dei Bambini indetta da papa Francesco.

Il 25 maggio l’evento ha preso il via presso lo Stadio Olimpico con il saluto delle delegazioni straniere e con ospiti di fama nazionale ed internazionale, fino al momento più atteso: il dialogo dei bambini e delle bambine con il Santo Padre.

Il 26 maggio l’evento si è spostato poi in Piazza San Pietro per l’introduzione alla celebrazione eucaristica e la celebrazione stessa, presieduta dal Santo Padre, conclusa con l’Angelus e il saluto del Papa ai bambini di tutto il mondo.

Siamo noi, l’inno ufficiale di questa GMB, porta la firma del noto autore e compositore Marco Frisina. Prodotto e distribuito dalle Paoline, il brano esprime la straordinaria preziosità dei bambini, segno di speranza, soprattutto per il mondo di oggi, oscurato dalla violenza, bisognoso della loro innocenza e dalla loro gioia. I bambini sono la novità del mondo perché nei loro occhi c’è solo futuro, non hanno passato e sono protesi verso un nuovo avvenire che potranno costruire con la libertà e la bellezza della loro innocenza. Essi donano speranza agli adulti e portano l’amore dove l’egoismo dilaga e dove il dolore spegne il sorriso e crea tristezza.

Il ritornello dell’inno è gioioso e solenne, vuole esprimere la forza della speranza che i bambini effondono con la loro presenza, una serenità contagiosa come il loro sorriso.

Oltre al canto, disponibile per l’ascolto in streaming sulle maggiori piattaforme digitali, sono disponibili anche lo spartito, la base strumentale e, su YouTube, il Video Lyric con il testo del canto.